INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, AI SENSI DELL’ARTICOLO 13, DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION – GDPR).
Cookies Policy di gilbertobignamini.com
Coloro che vorranno leggere la Privacy Policy potranno farlo seguendo questo collegamento.
www.gilbertobignamini.com cos’è?
gilbertobignamini.com si propone come progetto per interpretare i fatti di attualità.
gilbertobignamini.com raccoglie dei dati? Quali?
I commenti dei visitatori.
gilbertobignamini.com non consente l’effettuazione di commenti pubblici da parte degli utenti, non apre dibattiti on line su temi di attualità, né svolge il ruolo di moderatore, poiché queste attività sarebbero contrarie allo stile del sito.
Le iscrizioni alla newsletter.
gilbertobignamini.com unisce, a ogni newsletter spedita agli utenti registrati, un collegamento che permette di cancellarsi dalla lista.
Il modulo contatti.
gilbertobignamini.com gestisce gli indirizzi di posta elettronica, ottenuti attraverso il modulo contatti, in conformità alle linee guida contenute nella Privacy Policy, alla quale si rinvia per gli approfondimenti.
I dati personali dei visitatori e utenti.
gilbertobignamini.com non condivide con nessuno i dati personali ottenuti.
I contenuti incorporati da altri siti internet
gilbertobignamini.com incorpora contenuti multimediali elaborati da altri siti internet. I visitatori, nel prenderne conoscenza, dovranno considerare sé stessi come visitatori dei siti produttori di tali contenuti.
I diritti sui dati.
gilbertobignamini.com a richiesta, fati salvi i dati che è obbligatorio conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza, potrà effettuare la cancellazione di tutti i dati personali riferibili a singole persone di cui sia in possesso.
La “cookies policy”.
gilbertobignamini.com per la spiegazione dettagliata della gestione dei cookies si rimette alla Cookies Policy sotto riportata.
Per ulteriori informazioni sul trattamento delle impronte digitali o dei dati personali potrà essere inviata una e-mail all’indirizzo: gilberto.bignamini [at] yahoo [dot] com, Milano, Italia, fornendo tutti i riferimenti necessari per potere rispondere in modo esaustivo ai quesiti proposti.
Gilberto Bignamini (Political Designer)
e-mail certificata: comunicazionilegali [dot] bignamini-friends [at] peceasy [dot] com
e-mail ordinaria: gilberto [dot] bignamini [at] yahoo [dot] com
Telefono: +39 338 3251481
Versione scaricabile della Cookie Policy di gilbertobignamini.com
Versione scaricabile della Cookies Policy di Automattic in lingua italiana.
Versione della Cookies Policy di Automattic in lingua inglese.
Cookies Policy di Automattic
La politica di trattamento dei “cookies”.
Con questa informativa saranno spiegati i principi della politica di Privacy policy e Cookies policy utilizzati durante la raccolta, l’elaborazione e l’archiviazione dei dati e delle informazioni. Questi principi spiegheranno, in dettaglio, come WordPress, i suoi associati e gli utenti dei propri servizi, utilizzino i cookies e come questi ultimi possano essere gestiti da chi vi abbia interesse.
Cosa sono i cookies?
I cookies sono piccoli file di testo, installati (attraverso i browsers), dal sito visitato sul computer (o altro dispositivo) dei visitatori, al momento della apertura delle pagine internet, per memorizzare svariati tipi di informazioni. Sono utilizzati dal sito per ricordarsi dei visitatori, delle loro preferenze e degli specifici interessi. Alle singole visite al sito sono installati dei “cookies di sessione”, mentre, per quelle ricorrenti, dei “cookies di profilazione”. I cookies svolgono funzioni essenziali, come, per esempio, quella di potere acconsentire di rimanere stabilmente connessi al sito, potersi registrare e fruire di prestazioni coerenti. I cookies, oltre che dal sito visitato “cookies proprietari”, potrebbero essere installati anche da terze parti “cookies di terze parti”, cioè da coloro che potrebbero fornire contenuti aggiuntivi, servizi pubblicitari o analisi sul sito web.
Le tecnologie di tracciamento non si esauriscono con i cookies. I siti web e la posta elettronica (HTML), in combinazione, possono caricare sui computer anche dei “web beacons” o “pixel”. Questi ultimi hanno scopi analoghi ai cookies e consistono in piccole immagini trasparenti. L’inabilitazione dei cookies potrebbe propagarsi ai “web beacons” compromettendone le capacità operative.
Come sono utilizzati cookies.
Gli scopi dell’utilizzo dei cookies sono molteplici. Alcuni cookies sono indispensabili per motivi tecnici. I visitatori (o gli utenti registrati), per loro mezzo, possono personalizzare l’esplorazione delle pagine internet e vedere i contenuti di terze parti. Alcuni si attivano al caricamento di una pagina specifica o al compimento di una interazione come (premendo il pulsante “Mi piace” o “Segui”).
Molti cookies sono specifici per gli utenti registrati su WordPress.com, i quali, prima di esserne soggetti, dovranno autenticarsi. Altri, indipendentemente dal fatto di avere una registrazione, sono impostati di volta in volta.
Consulta la sezione “Cookies” per avere maggiori informazioni sulle scelte che è possibile effettuare in merito ai cookies utilizzati da questa piattaforma.
Dove sono posizionati i cookies.
I cookies sono impostati in numero e posizioni diverse in relazione ai servizi fruiti. Le ubicazioni includono:
- I nostri siti Web (compresi automattic.com, wordpress.com, vip.wordpress.com, jetpack.com, gravatar.com, intensedebate.com, vaultpress.com e akismet.com).
- Nelle dashboard amministrative dei nostri siti Web, come Calypso e wp-admin.
- Sui siti che ospitano i nostri utenti.
- Sui siti che utilizzano i nostri plug-in (per esempio Jetpack).
Il tipo di Cookie
La tabella qui sotto illustra quali siano i principali tipi di cookies impiegati e perché.
Strettamente necessari.
Questi cookies sono essenziali per svolgere le funzioni di base per conto dei siti web che offrono i nostri servizi. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticare ed eseguire funzioni proprie dell’utente, nonché di salvare il contenuto di “carrelli” virtuali sui siti che dispongono di una funzionalità di e-commerce.
Funzionalità.
Questi cookies sono utilizzati per memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome l’account, la lingua e la posizione geografica.
Sicurezza.
Questi cookies sono impiegati per aiutare a identificare e prevenire potenziali rischi per la sicurezza.
Analisi e prestazioni.
I cookies delle prestazioni raccolgono dati analitici per comprendere quali siano le pagine visitate con maggiore frequenza oppure informazioni su come gli utenti interagiscano reciprocamente tra loro e con i nostri siti Web. Questi dati saranno poi utilizzati per migliorarne il funzionamento.
Pubblicità.
Questi cookies sono utilizzati per visualizzare pubblicità d’interesse per i visitatori che utilizzino i servizi, oppure per facilitare la visita ai siti web ospitati sulla piattaforma, nonché per comprendere e riesaminare l’efficacia degli annunci pubblicitari. Tali cookies tracciano aspetti come il numero di visitatori, il numero di volte in cui determinati annunci siano stati visualizzati e il numero di clicks ricevuti dagli annunci. Gli stessi sono anche utilizzati per creare profili utente, inclusi quelli che mostrano annunci basati su prodotti visualizzati precedentemente o azioni eseguite sia sui siti del gruppo sia su altri siti web. Questi cookies sono impostati da Automattic e reti di terze parti affidabili e sono generalmente di natura persistente.
Contenuti di terze parti / Contenuti incorporati.
I siti ospitati su WordPress.com utilizzano applicazioni e servizi di terze parti diversi per migliorare l’esperienza dei visitatori dei siti web. Questi includono forme di social media come Facebook e Twitter (attraverso l’uso di pulsanti di condivisione) o contenuti incorporati da Youtube e Vimeo. I cookies, in questi casi, sono impostati da queste terze parti e utilizzati da essi per tracciare le attività online degli utenti. Sulle informazioni raccolte da questi cookies non è possibile alcun controllo diretto.
Siti degli utenti.
Ai cookies predefiniti, impostati sui nostri siti, si aggiungono quelli per l’esecuzione di analisi statistiche. Questi contano il numero di visitatori di un sito e la località dalla quale si collegano. Il conteggio inizia quando il browser di un utente, nell’unità di tempo, compare per la prima volta.
Esempi.
Qui di seguito sono riportati, con le spiegazioni dello scopo specifico, alcuni esempi di cookie impostati da Automattic. Alcuni di questi sono presenti su tutta la rete. Altri sono specifici dei singoli servizi (per esempio WordPress.com, Lon-greads, ecc.). La lista non è esaustiva. La stessa, piuttosto, si propone di essere rappresentativa. Le informazioni in nostro possesso sui cookie che potrebbero essere impostati da terze parti (come i nostri partner pubblicitari) sono minime.
Le persone e le aziende che utilizzano i nostri servizi per pubblicare o ospitare i propri siti, inoltre, potrebbero inserire cookie aggiuntivi. Su questi stessi cookie saranno fornite, nel prosieguo, ulteriori informazioni.
Pubblicità.
Cookie: ads.
Individua il messaggio pubblicitario seguendo il quale il visitatore è pervenuto al sito.
Cookie: lr_nw.
Traccia ed enumera le visualizzazioni di pagina su Longreads.com. Lo stesso si usa per scegliere se mostrare o meno un popup.
Cookie: wordpress_eli.
Il suo fine è quello di ridurre l’invadenza degli annunci replicati per lo stesso visitatore.
La sezione seguente, che invitiamo a consultare, concerne gli annunzi pubblicitari di terze parti che potrebbe essere possibile vedere sui nostri siti o che potrebbero utilizzare i sevizi promossi.
Analisi e prestazioni.
Cookie: __pdvt
Utilizzato nel registro dei dati del sondaggio Polldaddy per facilitare la risoluzione dei problemi dei clienti.
Cookie: ab
Utilizzato per “test AB” di nuove funzionalità.
Cookie: nux_flow_name
Identifica il flusso di registrazione mostrato a chi fruisce del servizio.
Cookie: tk_ni / tk_ai / tk_qs
Questo strumento analitico raccoglie dei dati che saranno successivamente studiati da personale specializzato al fine di comprendere come siano utilizzati i servizi. Consiste in raccolte di metriche interne finalizzate a migliorare l’esperienza dell’utente.
Cookie: wp-affiliate-tracker
Memorizza l’identificativo della filiale che ha rinviato l’utente corrente a Word-Press.com.
Cookie: utma / utmb / utmc / utmt / utmz / ga / gat / gid
Statistiche di Google. Raccoglie informazioni che aiutano a capire come i visitatori interagiscano con i siti Web. Questo consente di creare un’esperienza migliore per i visitatori. Gli utenti potrebbero essere interessati anche implementare Google Analytics sui propri siti web.
Funzionalità.
Cookies: longreads_prod_new
Autenticazione per gli account dei membri di Longreads.com. Attivo solo all’accesso, su domini * .longreads.com.
Cookies: akm_mobile
Stabilisce se un utente ha scelto di vedere la versione mobile di un sito web.
Cookies: botdlang
Tiene conto della lingua che un utente ha selezionato per vedere i blogs.
Cookies: landingpage_currency
Definisce la pagina di destinazione corrente mostrata da WordPress.com
Cookies: pd_dashboard
Annota la cartella utilizzata per l’ultima volta nella dashboard Polldaddy in modo che possa essere riaperta dall’utente alla successiva visita.
Cookies: PD_USER_AUTH
Cookies di accesso utilizzato per identificare l’utente Polldaddy.
Cookies: wordpress_logged_in*
Controlla se il visitatore è un utente di WordPress.com registrato o meno.
Cookies: wp-settings-{user_id}
Configura un utente come amministratore di un sito wp-admin.
Sicurezza.
Cookies: csrftoken
Cookies di sicurezza Python / Ajax utilizzati negli account lon-greads.com.
Strettamente necessari
Cookies: country_code
Questi cookies, impostati immediatamente al caricamento delle pagine, sono utilizzati per stabilire se debbano essere mostrati o meno e sono conservati per sei ore al fine di ricordare il paese degli utenti o dei visitatori.
Cookies: sensiti-ve_pixel_option
Questi specifici cookies si attivano quando i visitatori accettano di ricevere tutti gli altri cookies di sessione e hanno lo scopo di ricordare tale accettazione.
Cookies: twostep_auth
Questi cookies si attivano quando gli utenti hanno effettuato l’accesso utilizzando l’autenticazione a due fattori.
Cookies: wordpress_test_cookie
Controlla, per consentire la completa fruizione del sito, se i cookies siano o meno abilitati.
La pubblicità di terze parti mediante il programma di annunci di Automattic
La missione di WordPress.com è quella di voler rendere democratica l’informazione. A questo scopo è offerta l’opportunità di creare siti web o blogs gratuitamente utilizzando WordPress.com. Questa operazione è resa possibile con i finanziamenti derivanti gli annunzi pubblicitari sui siti dei nostri utenti. Gli utenti, a loro volta, utilizzando uno specifico applicativo, possono inserire promuovere sul loro stesso sito degli annunzi. Con lo stesso programma pubblicitario, inoltre, sono pubblicati annunci anche sui siti web proprietari (per esempio: longreads.com).
I programmi degli annunci sono gestiti in collaborazione con fornitori di terze parti. I cookies, nell’ambito dell’operatività del programma d’inserzioni pubblicitarie, sono utilizzati per raccogliere determinate informazioni. I cookies pubblicitari consentono a Worpress e ai partner di pubblicare annunci pubblicitari e di personalizzare tali annunci sulla base di informazioni come le visite ai siti Internet.
Qui di seguito è riportato un elenco rappresentativo dei partners del programma pubblicitario, insieme alle informazioni sui cookies che ciascun partners imposta autonomamente. I partners con i quali è stato stipulato un rapporto di collaborazione cambiano nel tempo. Questa, pertanto, non sarà una lista statica ma dinamica. Oltre ad accettare i cookies relativi al programma pubblicitario su WordPress occorrerà verificare anche quelli collocati dai partners.
Partner
Cookie Info: Amazon
https://www.amazon.co.ukgp/help/customer/display.html/ref=footer_iba?ie=UTF8&nodeId=201909150
Cookie Info: AppNexus
https://www.appnexus.com/en/company/cookie-policy
Cookie Info: BidSwitch
Cookie Info: Google (AdSense, DoubleClick Ad Exchange “AdX”)
https://policies.google.com/technologies/ads
Cookie Info: OATH
https://policies.oath.com/us/en/oath/privacy/topics/cookies/index.html
Cookie Info: Pubmatic
https://pubmatic.com/legal/website-cookie-policy/
Cookie Info: Skimlinks
Visitatori di siti con Jetpack installato
Qui di seguito, per i visitatori di siti che abbiano installato il plug-in Jetpack, sono riportati alcuni esempi di cookies impostati per gli amministratori. Per maggiori approfondimenti sui cookies impostati per gli amministratori, consultare:
https://jetpack.com/support/cookies/.
Il trattamento dei commenti con Jetpack
Cookie: comment_author_{HASH}
Memorizza il valore inserito nel campo del nome del modulo di commento. Questo cookie specifico rispecchia un set del software di base di WordPress appositamente creato per i commenti.
Cookie: comment_author_email_{HASH}
Memorizza il valore inserito nel campo email del modulo di commento. Questo cookie specifico rispecchia un set del software di base di WordPress appositamente creato per i commenti.
Cookie: comment_author_url_{HASH}
Memorizza il valore inserito nel campo URL del modulo di commento. Questo cookie specifico rispecchia un set del software di base di WordPress appositamente creato i commenti.
Apparecchi mobili
Cookie: akm_mobile
Memorizza l’azione dell’utente di vedere o meno la versione mobile di un sito.
Sottoscrizioni
Cookie: jetpack_comments_subscribe_{HASH}
Memorizza lo stato dei post e dei commenti nelle caselle di controllo dell’abbonamento (commenti degli iscritti).
Cookie: jetpack_blog_subscribe_{HASH}
Memorizza lo stato dei post e dei commenti le caselle di controllo dell’abbonamento (iscritti al blog).
L’avviso della legge europea sui cookies
Cookie: eucookielaw
Memorizza, ai sensi della legge dell’Unione Europea sui cookies, la pressione sul pulsante di accettazione.
Questa sezione è più rappresentativa che esaustiva. Gli utenti potrebbero impostare dei cookies aggiuntivi (come Google Analytics) abilitando, in base alle proprie esigenze, specifiche funzionalità o plugin.
Cookies di controllo
I visitatori potrebbero voler limitare o impedire che siano caricati sui propri computer dei cookies. La maggior parte dei browsers consente di effettuare queste operazioni (per esempio impostando un tempo massimo di archiviazione) tramite funzionalità integrate o utilizzando plug-in di terze parti. Qualora l’utente disabiliti totalmente i cookies dovrà considerare anche l’ipotesi che alcune interattività potrebbero non funzionare più correttamente.
Il sito aboutcookies.org. offre informazioni su come gestire o cancellare i cookies. Anche i siti youronlinechoices.eu (per visitatori della UE) e optout.aboutads.info (per visitatori degli USA) possono aiutare gli utenti a compiere delle scelte consapevoli per la navigazione sul web. Gli utenti che accederanno a internet da dispositivi mobili saranno messi in grado d’impostare dei criteri che permettano esclusivamente la visione della pubblicità basata sui interessi specifici.
Google Analytics potrà essere disattivato installando e attivando un componente aggiuntivo al browser chiamato: Google’s opt-out browser add-on.
Gli strumenti di analisi interna
Dalle dashboard, al fine di comprendere meglio come siano utilizzati i servizi, sono monitorate determinate attività degli utenti che si svolgono all’interno dei nostri prodotti, tra cui le visualizzazioni di pagine e i clic su qualsiasi collegamento ipertestuale utilizzato durante la gestione di un sito.
Le azioni on line degli utenti prendono il nome di “Eventi”. Gli eventi di Analytics sono allegati agli account WordPress.com e sono gestiti direttamente (in prima parte) tramite Automattic. In generale, per ciascun evento, sono registrati i seguenti dati: indirizzo IP, ID utente e nome utente WordPress.com, ID sito collegato a WordPress.com (per siti non ospitati su WordPress.com), agente utente, URL di riferimento, data / ora dell’evento, lingua del browser e codice paese.
Queste informazioni sono utilizzate per migliorare i prodotti, per rendere il marketing più efficace, per personalizzare esperienza di navigazione e per tutti gli altri scopi descritti nell’informativa sulla privacy.
Il programma di analisi potrà essere disattivato attraverso le impostazioni dell’utente. In questo modo sarà preclusa la condivisione delle informazioni con gli strumenti di analisi sugli eventi e le azioni che si verificano, dopo l’opt-out, al momento di accedere all’account WordPress.com come titolare del sito. La disattivazione non inabilita le funzionalità delle azioni monitorate. La pubblicazione di un post, per esempio, consentirà ancora di effettuare delle parziali registrazioni. WordPress, tuttavia, per gli eventi o le azioni avvenute dopo la disattivazione, non avrà altri dati associati a quegli eventi o azioni nello strumento di analisi.
Il consenso per i cookies pubblicitari
Nell’Unione Europea, sulla dashboard dei siti wordpress, è posizionato il “banner dei cookies”. Il visitatore, prima di vedere gli annunci mirati proposti dai partners pubblicitari, dovrà acconsentire esplicitamente a ricevere i cookies di profilazione, facendo pressione sull’apposito pulsante del “banner”. In questo modo la piattaforma wordpress saprà di essere autorizzata a impostare cookies pubblicitari sul sito visitato o su altri siti. Il “banner” sarà proposto ripetutamente nel caso i visitatori cambiassero idea.
L’espressione del consenso per la scelta degli annunci sui siti dei nostri utenti mediante il programma degli annunci.
Nell’Unione Europea, sui siti Web degli utenti della piattaforma, è attivo il “banner dei cookies”. L’applicativo per la pubblicità, in tutti questi casi, non imposta o consente ai partner pubblicitari di fare vedere alcun annuncio prima dell’accettazione esplicita dei cookies da parte dei visitatori. La piattaforma, solo dopo che tale consenso esplicito è stato espresso, con la pressione sull’apposito pulsante, saprà di essere stata autorizzata a scaricare dei cookies pubblicitari di terze parti per mostrare messaggi i pubblicitari o annunci personalizzati. Il “banner” sarà proposto ripetutamente nel caso i visitatori cambiassero idea.
* Avvertenza importante. Questo modo di esprimere il consenso avrà inizio il 22 maggio 2018.
La piattaforma imposta i cookies per capire in quale modo i visitatori interagiscano con i siti web che partecipino al programma pubblicitario. I visitatori potranno scegliere di non utilizzare queste informazioni visitando questo link (l’opt-out sarà elaborato immediatamente senza alcun passaggio di conferma). Quando i cookies saranno disattivati, per permettere ancora la navigazione, saranno sostituiti da valori univoci di opt-out. L’opt-out funziona su tutti i siti web nel programma di annunci. Se l’utente ha rinunciato per errore o desidera riconnettersi, sarà possibile farlo visitando questo link. Questa opzione è specifica per il browser in uso e, pertanto, se sarà utilizzato il browser di un diverso dispositivo, per cancellare i cookies, sarà necessario ripetere la procedura.
I riferimenti per il contatto
Nella informativa sulla privacy (Privacy Policy), per rispondere ogni e qualsiasi altro interrogativo, sarà possibile trovare ulteriori approfondimenti sull’utilizzo dei cookies.